"Sono tante le aziende liguri esposte nella crisi del Nord Africa, da Ansaldo Energia e Sts fino alla Demont. Speriamo che la situazione politica e sociale si stabilizzi presto". Lo afferma il presidente di Confindustria Genova, Giovanni Calvini. "La situazione, parlando con gli imprenditori, è in equilibrio - aggiunge - non è tutto perduto. Bisogna attendere l'evoluzione della situazione nei vari Paese". Gli imprenditori e i lavoratori liguri in attesa sono numerosi, dal momento che, ad esempio, Ansaldo Energia ha in gioco numerose commesse con l'Egitto e il gruppo Messina ha fermato le sue navi verso la Libia. Per quanto riguarda invece l'aumento del prezzo di carburante e gas, il presidente di Confindustria Genova ha sostenuto che il fenomeno "é slegato dagli accadimenti del Nord Africa".
Cronaca
Libia, Calvini: "Tante aziende ligure esposte"
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- La proposta di Rossi sul caos autostrade, Crucioli: "Giusto far pagare i concessionari"
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
- A Viaggio in Liguria la tavola della Pasqua: dalla pasqualina ai dolci delle feste
-
Pioggia, vento di burrasca e mareggiata: da mezzanotte è allerta gialla sul Centro-Ponente della Liguria
-
Frana a Finale Ligure, il sindaco: "Chiediamo la gratuità dei pedaggi autostradali"
- 25 Aprile all'Ansaldo, Bucci: "Celebriamo la libertà e i valori dell'antifascismo"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana