Il condomino che lascia davanti alla sua porta di casa, sul pianerottolo, oggetti vecchi e che non usa più, rischia di dover risarcire gli altri condomini del suo palazzo per violazione delle norme condominiali. La Cassazione, infatti, con sentenza 5474 ha accolto il ricorso di un condominio di Genova contro la sentenza con la quale il giudice di pace del capoluogo ligure non aveva preso in considerazione la richiesta risarcitoria presentata nei confronti di una condomina che ammassava le sue masserizie davanti alla porta di casa. Adesso i supremi giudici hanno ordinato al giudice di pace di rivalutare la richiesta di risarcimento danni dei condomini esasperati e la signora rischia di dover mettere mano al portafoglio.
Cronaca
Rifiuti pianerottolo: condominio genovese risarcito
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana