Trovata una soluzione per i titolari delle attività produttive interessati dalla possibile demolizione del palazzo di via Giotto, coinvolto nell'ultima alluvione lo scorso autunno. La Regione Liguria ha individuato nella stessa via, l'edificio ex Selex , che nel 2000 è diventato proprietà di Arte ed è stato completamente ristrutturato. E' stato compiuto un sopralluogo dal presidente della Regione e commissario straordinario per l'emergenza, Claudio Burlando, l'assessore regionale all'ambiente, Renata Briano, insieme ad alcuni titolari di attività produttive e al presidente di Arte, Vladimiro Augusti, per verificarne la situazione. Alcuni presidenti hanno già espresso un interesse a spostare l'attività nell'edificio, "Si tratta di spazi molto ampi e adatti ad ospitare attività produttive di vario genere - ha spiegato l'assessore Renata Briano - e potrebbe diventare una soluzione per i titolari delle attività colpite, ma potrebbe interessare anche ad altri piccoli e medi imprenditori della zona".
Cronaca
Palazzo via Giotto: trovata soluzione per titolari attivita'
47 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
-
Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche nel lungomare di Pegli
-
Downhill, torna per restare il Red Bull Cerro Abajo: Genova unica tappa europea
- Cantieri e allerte, siglato per il secondo anno l'accordo sullo smart working
-
Processo Morandi, avvocato Caruso: "Ecco perché il crollo era evitabile"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia