Il consiglio comunale di Bordighera, in provincia di Imperia, è stato sciolto a causa delle infiltrazioni della criminalità organizzata. Il provvedimento è stato preso dal Consiglio dei Ministri su proposta del ministro dell'Interno Roberto Maroni. Questo è il primo caso in Liguria di una pubblica amministrazione sottoposta a questo provvedimento. Il comune era governato la scorsa estate dalla coalizione di centrodestra guidata dal sindaco Giovanni Bosio."Sono amareggiata e delusa per la mia città, ma è una cosa che doveva essere fatta". E' il primo commento di Donatella Albano (Pd), consigliera comunale di opposizione di Bordighera, alla notizia dello scioglimento del consiglio comunale. Dalla scorsa estate, la Albano è stata posta sotto tutela dalle forze dell'ordine dopo avere ricevuto minacce legate a segnalazioni fatte nell'ambito delle sue funzioni. " A luglio Avevamo chiesto come gruppo del Pd che il sindaco prendesse provvedimenti e non lo ha fatto. E' stata una lunga agonia".
Politica
Infiltrazioni mafiose, sciolto il consiglio comunale di Bordighera
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana