Cronaca
Energie rinnovabili: a rischio incentivi
45 secondi di lettura
Gli incentivi per le energie rinnovabili in Liguria sono in pericolo. "Fare chiarezza, con particolare riferimento al fotovoltaico. Tagli sono previsti anche per gli aiuti destinati all'eolico, proprio nel momento in cui molti comuni dell'entroterra, stanno valutando l'opportunità di installare tali impianti". Lo afferma in una nota l'assessore della Regione Liguria ai Lavori Pubblici, Giovanni Boitano, che segue "con preoccupazione" le possibili conseguenze per la Liguria del decreto legislativo approvato dal Governo, in attuazione di una direttiva comunitaria. La Regione Liguria, attraverso due bandi attuativi gestiti dalla Filse, ha recentemente finanziato 9 milioni di euro a fronte di oltre 250 domande presentate da soggetti pubblici, indispensabili per sostenere il territorio e preservare l'ambiente". Sono numerose le amministrazioni che stanno portando avanti importanti progetti, come quello del Parco dell' Aveto, che intende sfruttare l'energia prodotta da impianti fotovoltaici, ma anche il solare termico.
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana