Cronaca
Ampliamento centrale Tirreno Power, tutto rinviato al 15 aprile
54 secondi di lettura
Ancora un rinvio, ma stavolta non oltre il 15 aprile. Si conclude così la conferenza dei servizi convocata a Roma riguardo l'ampliamento dell'impianto Tirreno Power di Vado Ligure. E per il prossimo mese un tavolo tecnico ogni settimana per verificare la fattibilità dell'investimento. La Regione ha messo sul tavolo romano l’ipotesi emersa dalla riunione di giunta straordinaria: sì al nuovo gruppo da 460 megawatt a patto che i due esistenti, da 330 ciascuno, vengano distrutti all’entrata in funzione di quello nuovo con la possibilità di realizzare, in sostituzione dei due che verranno distrutti, un nuovo gruppo che non superi le emissioni di quello da 460 megawatt. Ora l’azienda valuta la disponibilità a mettere in campo gli investimenti, a fronte del ritorno economico che la proposta regionale può consentire. L'amministrazione Burlando pone anche la condizione della copertura del carbonile: la realizzazione dovrà essere conclusa entro tre anni. Non ci stanno i comuni di Vado e Quiliano ancora contrari come i comitati ambientalisti. Ma per la parola definitiva bisognerà attendere ancora 30 giorni.
Ultime notizie
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana