Sport

4 minuti e 19 secondi di lettura

Domenica prossima il canottaggio a sedile fisso si riunisce all’Hotel Sheraton di Genova per una nuova e grande festa nazionale. In apertura, alle 9, ci saranno la presentazione e successiva approvazione del nuovo Statuto Federale. Poi, dalle 11, si aprirà ufficialmente la cerimonia di consegna di tutti i riconoscimenti stagionali.

Le luci saranno puntate subito sui vincitori delle classifiche nazionali. Lucia Zuzolo (Plinio Torno) è la prima classificata del Trofeo Rissotto (Allieve) davanti a Paola Perdoncin e Ilaria Sterzi, entrambe in forza alla Canottieri Germignaga. Roberto Rossetti (Sport Club Renese) alzerà il Trofeo Francesco Bazzoni (Allievi) in virtù del successo finale su Filippo Pozzi (Plinio Torno) ed Edoardo Riva (Sport Club Renese).

Debora Gandola (Falco Rupe Nesso) è la numero uno nella classifica del Trofeo Alfredo Della Torre (Cadette) dove precede Sara Prandini (Plinio Torno) e Sara Macrì (Canottieri Corgeno). Nel Trofeo Sighinolfi affermazione per Massimo Schwartz (Sport Club Renese): seguono Roberto Gandola e Nicolas Luzzani, entrambi tesserati Plinio Torno.

Doppietta Canottieri Germignaga nel Trofeo Angelo Cremonesi (Ragazze): Marta Galmarini e Cinzia Porcelli sui primi due gradini del podio, terza Marta Giacchero (US Carate Urio). Nel Trofeo Elvino Conti Davide Bernocchi  (Sport Club Renese) conquista il maggior numero di punti: completano la graduatoria dei primi tre Federico Mugnani (Sport Club Renese) e Matteo Bernardinello (Plinio Torno).

La solita formidabile Daniela Selva (Falco Rupe Nesso) fa suo il Trofeo Laura Bianchi (Juniores) nonostante la concorrenza di Benedetta Bellio e Denise Zacco (Sportiva Murcarolo). Lorenzo Simoni (Urania) si impone nella categoria maschile davanti a Corrado Verità (De Bastiani Angera) e Danilo Perilli (Arolo). 

Nella categoria Senior il Trofeo Alberto Mancini va a Giulia Rossetti (Sport Club Renese). Due terzi del podio sono occupati da atlete del presidente Rossetti: terza Giulia Noseda (Sport Club Renese). Piazza d’onore, invece, per Federica Torresi (Sportiva Murcarolo). Fa festa Luigi Gaffuri, vicepresidente federale ma, in questo caso, nelle vesti di presidente della Falco Rupe Nesso: il podio è tutto biancorosso, Stefano Selva conquista il Trofeo Batti Ghiardello davanti a Matteo Boleso e Roberto Pusinelli. 

La classifica nazionale per società (Trofeo Alfredo Biondi) vede nuovamente esultare lo Sport Club Renese, capace di festeggiare il 10° Trofeo Sinigaglia nella stagione 2010: bene anche Canottieri Corgeno e Falco Rupe Nesso, seconda e terza classificata. Posizioni immutate nel ranking Jole, resta Nesso al terzo posto nella classifica Elba dove primeggia Germignaga davanti a Cerro. Nel Gozzo, invece, la leadership è del GS San Giorgio Portofino: primo posto davanti a Canottieri U Burgu e Padulella (campione d’Italia).
Sono tre le onde d’oro al merito che il presidente federale Narcisio Gobbi consegnerà a personaggi che hanno scritto pagine importanti della storia della Federazione: il comasco Guido Bianchi (membro della CTO e insostituibile tuttofare in occasione di eventi locali e nazionali), Eros De Taddeo (già presidente del Comitato Lombardia e delegato della provincia di Varese) e Roberto Frizzarin (insostituibile addetto alla segreteria gara e delegato provinciale di Varese).

A Luca Bettoni e Francesco Bosio (Ciusanina) verrà consegnato un riconoscimento per la vittoria nella prima edizione della Coppa Italia Vip (Voga in Piedi) 7,50. Premio speciale “simpatia” a Lorenza Mafrica (LNI Sestri Ponente) e Cristian Biolcati (Arolo) . Il pubblico applaudirà poi tutti i ragazzi del gruppo Canottaggio per Voga su barca Happy: Mirko Aragone, Daniele Bevegni, Andrea Bortolomasi, Andrea De Nicolo, Micaela Di Maio, Riccardo Leveratto, Simone Olcese, Roberto Pace, Alessio Serra, Luca Lavagetto, Alessio Tedeschi, Ilaria Pelluso.

 

IL CALENDARIO

 

Per arrivare al top delle rassegne tricolori, come sempre, ci saranno molte opportunità per prepararsi. Nei Gozzi Nazionali ci sono tre regate nazionali: La Spezia (1 maggio), Portovaltravaglia a Varese (7 agosto) e Moneglia (11 settembre). Nelle specialità Jole Lariane ed Elba altrettante: Genova Pra (22 maggio), Corgeno (24 agosto) e ancora Corgeno (20/21 agosto). Sempre la località varesina sarà protagonista con i Campionati Regionali Lombardi (23 luglio), manifestazione che per gozzi, lariane ed elba liguri si svolgerà domenica 28 agosto. Da Paratico (22 maggio) a Peschiera del Garda (20 agosto) passando per Cremona (19 giugno) e Meolo (24 luglio): ecco le quattro tappe della Coppa Italia Vip 7,50.

Per il 2011 nuovo regolamento e premi incentivanti per le classifiche nazionali sia generale che di specialità: infatti per la classifica generale, le prime tre classificate riceveranno un contributo per l’attività rispettivamente di Euro 2000, 1250 e 750. Per le tre classifiche di specialità Jole, Elba e Gozzi, ci sarà un nuovo sistema di calcolo dei punteggi basato di più sulla qualità degli equipaggi  e dei risultati ottenuti e le prime tre classificate saranno dotate ognuno di contributi all’attività di rispettivamente di Euro 1500, 1000, e 500.

Gli appuntamenti classici: le Repubbliche Marinare il 12 Giugno a Venezia, il Palio genovese di San Pietro (26 giugno), il Palio del Tigullio (finale a Rapallo il 19 giugno),il Palio Elbano (quinta prova a Porto Azzurro il 31 luglio), il Palio Remiero del Lario (11 settembre) per le lucie, il Super Palio di San Michele di Pagana (25 settembre), il Palio Marinario dell’Argentario (15 agosto), il Palio Madonna della Catena di Messina (21 agosto) e, in chiusura d’anno, la Coppa d’Inverno a Porlezza  (11 dicembre)