Apre oggi il cantiere della funicolare Principe-Granarolo, che restituirà alla città il servizio sull’intera tratta. I lavori di ristrutturazione, che dureranno circa un anno, prevedono importanti interventi alla struttura della linea, alle stazioni ed alle vetture, grazie al finanziamento di 5 milioni e 450.000 euro stanziato dall’Assessorato ai Trasporti della Regione Liguria.
Durante i lavori, della durata di circa un anno, e la conseguente chiusura dell’impianto, i collegamenti saranno comunque garantiti da bu sostitutivi. A partire infatti da oggi e per tutta la durata dei lavori, in sostituzione della cremagliera sarà istituito un nuovo percorso della linea G1 che effettuerà servizio sulla tratta: largo San Francesco da Paola (capolinea), via Bari, Via B. Bianco (Stazione della ferrovia a cremagliera di Granarolo), Via B. Bianco (capolinea linea 38), Via Caduti Senza Croce, Via San Marino, Via Ferrara, Via Bologna, Largo San Francesco da Paola (capolinea).
Cronaca
Chiusa da oggi per lavori funicolare Principe-Granarolo
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- La Humanity 1 a Genova, a bordo 88 migranti: tra loro donne e neonati
- A Miché l'infinita maratona di Khalid, dalle olimpiadi a cuoco al Albisola
- Schianto in go kart a Nizza, muore un 19enne di Ventimiglia
-
Piazza Corvetto, ecco le strisce pedonali: un minuto e 40 secondi per attraversare la strada
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 8 aprile 2025
-
Sole e nuvole sulla Liguria, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso