Cronaca
Crisi libica, aumento traffici in mari pericolosi
32 secondi di lettura
La crisi libica aumenta i traffici nei mari a rischio pirateria. E' l'allarme lanciato dal presidente di Confitarma Paolo D'Amico, intervenuto sull'argomento a margine di un incontro organizzato dal Propellers Club di Genova. "Il 20% del petrolio importato dall'Italia - ricorda D'Amico - proviene dalla Libia. Il protrarsi della crisi costringe il nostro Paese a guardare ad altri mercati, come India ed Estremo Oriente, e questo comporta un inevitabile aumento dei traffici nelle zone a rischio pirateria". Un problema che riguarda, in particolare, la Somalia: nelle sue acque, sottolinea il presidente di Confitarma, "vige una situazione di anarchia assoluta e il fenomeno pirateria è in aumento".
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana