Cronaca
Cultura: Liguria respira grazie a fondi governo
56 secondi di lettura
Notizie positive in arrivo per la cultura ligure, e in particolare, per i teatri privati. Ad annunciarlo stamattina, l'assessore regionale Angelo Berlangieri e l'assessore comunale Andrea Ranieri. "Dobbiamo essere prudenti - ha detto Berlangieri - ma se, come sembra, saranno confermati i 50 milioni dal riparto governativo dei fondi per il trasporto pubblico locale credo si possa distribuire qualche risorsa". Per quanto riguarda la cultura, Berlangieri pensa ai teatri, ai festival e alle manifestazioni culturali di livello regionale e nazionale. L'assessore comunale Andrea Ranieri, ha invece annunciato che domani porterà in giunta la delibera per i bandi per la stagione culturale in cui sono comprese le produzioni dei teatri privati genovesi. Ranieri ha confermato che la cultura può tirare un sospiro di sollievo per il ripristino del Fus. Nelle ultime settimane era stato lanciato l'allarme da Archivolto, Tosse, Garage e Cargo per l'azzeramento dei fondi da parte della Regione a causa dei tagli imposti dal Governo. Intanto, l'assessore Berlangieri ha annunciato che sabato prossimo parte in Liguria la tredicesima 'Settimana della cultura' promossa dal Ministero dei Beni Culturali con l'adesione della Regione.
Ultime notizie
- Disastro mobilità in Liguria, camion in fiamme in galleria (in area di cantiere): A12 chiusa tra Chiavari e Sestri L.
-
Viaggio in Liguria: gite primaverili, tra entroterra e borghi costieri - La puntata
-
Genova si trasforma nella valle dei robot tra IA e tecnologie emergenti
- Mezza maratona e Family Run, ecco come cambia la viabilità a Genova nel weekend
-
Crimini d'odio, presentata a Genova una fondazione per combatterli
-
Problemi di condominio, ristrutturazioni in ritardo
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia