Cronaca
Profughi, caso Ventimiglia. La Liguria chiede incontro con Maroni
57 secondi di lettura
Un incontro con il ministro dell'Interno Roberto Maroni per discutere del caso Ventimiglia in tempi brevi. A chiederlo la Regione Liguria e le istituzioni locali al termine dell'incontro, nella sala della Provincia di Imperia, per decidere come procedere sul fronte del piano regionale di accoglienza degli immigrati. Nel corso dell'incontro - a cui hanno preso parte Regione Liguria, Provincia e Comune di Imperia, Anci e Upi - è stato anche siglato un documento in cui si sottolinea "l'emergenza di Ventimiglia" e "l'impossibilità di ampliare il centro di accoglienza". La città di Ventimiglia, nel documento approvato, chiede inoltre che "i permessi di soggiorno ai tunisini presenti sul territorio siano gestiti nell'ambito di un Cie, centro di identificazione ed espulsione, e non nel centro di accoglienza temporaneo di Ventimiglia". Regione Liguria, Anci e l'Upi si impegnano infine a sottolineare al Governo la difficoltà del territorio che "si troverà compresso - spiega l'assessore regionale al Sociale, Lorena Rambaudi - dal flusso verso la Francia". Per questo la delegazione ligure ha chiesto un incontro immediato al Ministro Maroni per discutere del caso Ventimiglia.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Incidente sul Turchino, morto un 25enne. Disposta l’autopsia
-
25 Aprile, Bucci canta "Fischia il Vento": "Da ragazzo cantavo tutte le canzoni della Resistenza"
-
Ottant’anni dopo, l’emozione di Genova che si è liberata da sola - Lo speciale
- Funerale Papa Francesco, l'ultimo saluto al pontefice "ligure" in diretta su Primocanale dalle 9.30
- Evani tiene in vita la Sampdoria: "Siamo stati sfortunati"
- Trent’anni fa moriva Andrea Fortunato, l’ex terzino del Genoa che fece sognare l’Italia
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"