
La Pro Recco batte 9-7 il Vasas e conquista con due turni di anticipo la qualificazione alla Final Four di Roma in programma a giugno. Palla alla Pro Recco ma c'è subito un controfallo. Boskovic al tiro, due metri, espulsione e rigore, è il croato a trasformare 1-0. Controfuga di Perrone e rete del pareggio. Ancora Boskovic in superiorità ed il rigore conquistato da Kasas ma trasformato da Molina 2-2. Recco in vantaggio con la rete di Madaras, una saetta da uno, a uomo in più. Straordinario Tempesti che blocca una pericolosissima rovesciata di Powers. Ed è ancora Kasas (NELLA FOTO) patrimonio dell'umanità a salire fino in cielo ed a neutralizzare non solo il dialogo tra due avversari ma anche la superiorità numerica. E ce ne sono state in questo prima frazione ai danni dei bianco-celesti ma la sirena suona ed il parziale, nonostante tutto, è a favore della Pro Recco. Secondo tempo. Palla alla Pro Recco. Figlioli apre le danze con la rete in superiorità. Lo segue Zlokovic, dal centro, rovesciata 2-5. Perrone questa volta se ne va sulla fascia sinistra, perfetta e crudele, come sempre, la sua colomba 2-6. Ancora Kasas che rovina il gioco agli altri, allunga un braccio e la palla è sua. Grande cuore di Perrone, solo, poteva tirare ma decide di passare, la palla scivola ad un suo compagno, ribaltamento di fronte e Powers segna 3-6. Chiude il tempo la rete di bum-bum Filipovic 3-7. Cambio campo. Palla alla Pro Recco, fischiato un controfallo. Katonas in rete, lo segue Boskovic in supeirorità, poi gran gol di capitan Benedek 5-8. Gran bell'azione della Squadra, volutamente con la esse maiuscola, ruba palla Figlioli, controfuga, lo segue anche Madaras, il difensore va sul portatore di palla e Pietro serve il compagno, rete 5-9. Quarto ed ultimo tempo. Palla alla Pro Recco. Tanto nuoto ed espulsioni ma protagonisti sono i due portieri. Per segnare il primo gol del tempo bisogna aspettare quando mancano due minuti per la rete in superiorità di Voros, raddoppia il compagno di squadra, ancora a uomo in più Kovacs 7-9.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico