Sport

2 minuti e 1 secondo di lettura

 La Tirreno Power Riviera Vado Basket chiude la propria stagione con una bella vittoria al PalaBorsani di Castellanza, casa della Sangiorgese Basket. La squadra di coach Albanesi ha giocato due ottimi quarti, ma poi si è dovuta arrendere alla grandissima grinta dei liguri, capaci di chiudere il match segnando ben 105 punti.

Il Riviera parte con un inedito starting five, composto da Sacco, Paleari, Cappa, Bertolini e Varrone. Mapelli mette a segno i primi due punti del match, subito seguito da Vitali, che realizza un solo tiro libero per il momentaneo 3-0. I primi tentativi di fuga casalinga vengono arrestati dalle triple di Cappa prima e di Bertolini dopo (8-6), ma Mapelli e Vitali viaggiano ad alti ritmi e dopo sei giri d’orologio la Sangiorgese si ritrova sul +10 (16-6).
Sul finire del quarto, diventato un confronto dal perimetro, il Riviera rosicchia alcuni punti di svantaggio e và al primo mini-riposo sotto di sei lunghezze (27-21).

Dopo alcuni tiri dalla lunetta e due punti in arresto e tiro di Carrera, il Riviera dà il via all’operazione “perimetro”, sganciando nella retina lombarda una serie di bombe che dopo 4 minuti e 45 secondi garantiscono agli uomini di coach Ghizzinardi l’aggancio sul 34 pari. Gambolati e Bertolini trovano anche il primo vantaggio del Riviera (37-38), ma poi Bini e Vitali si dimostrano immarcabili dai 6.75 e Sangiorgese chiude nuovamente in vantaggio il quarto (51-45).

Al rientro dopo l’intervallo lungo la Tirreno Power torna sul parquet con una bella grinta e con una maggiore tensione difensiva che, in cinque minuti scarsi, le dona un ritrovato +2 (55-57) grazie alle incursioni di Cappa, Paleari, Sacco e ad un Bertolini implacabile dal perimetro. Nonostante Bini e Bianchi, quest’ultimo autore di un bel canestro da posizione davvero complicata, il Riviera incrementa il proprio vantaggio costringendo coach Albanesi a chiamare minuto di sospensione (59 a 67 con ancora 1′27” sul cronometro). Sacco e Cappa negli ultimi secondi del tempino allungano ancora il vantaggio ospite fino al definitivo 59 a 74.

Durante gli ultimi dieci giri d’orologio la Tirreno Power fa divertire i propri sostenitori, giunti in discreto numero da Vado Ligure, con un gioco fluido e di qualità. La Tirreno Power chiude così nel miglior modo una regular season da record, che và in archivio con 27 vittorie e sole 3 sconfitte, e la miglior difesa del campionato, con soli 1859 punti subiti.