Cronaca
Voltri, Vte ancora in tilt per la protesta dei lavoratori
1 minuto e 7 secondi di lettura
Un giorno in tilt: 650 tir bloccati al Vte di Genova (tra Voltri e Prà) alle 19 di ieri sera. E oggi ancora braccia incrociate causa assemblea. Uno sciopero indetto dalle segreterie sindacali e che riguarda 680 dipendenti. Motivo? I disservizi dello scalo portuale e, soprattutto: il contratto integrativo. La settimana scorsa la protesta dopo un incidente sul lavoro. Una presa di posizione – quella attuata dai lavoratori - che non era piaciuta al presidente dell’Authority, Luigi Merlo, che si era lasciato andare a un “Non sono d’accordo”. Parole che non smettono di suscitare polemiche oltre che una serie di botta e risposta che si trascinano. L’ultima, sempre da parte di Merlo, dopo avere reso pubblici i dati dei traffici portuali genovesi. “L’ostacolo del Vte sono le tensioni sociali”. Accusa ancora senza risposta anche se oggi, fino alle 12, non si è lavorato. E già c’è chi propone di attribuire alla commissione di vigilanza del Vte la possibilità di verificare l’attendibilità di questo stop. Tra i sostenitori della proposta: Agespedo. Mentre Spediporto, gli spedizionieri, tuonano: “Ogni maggiore costo sui ritardi operativi di queste ore sarà addebitato allo scalo genovese”. E qui, Merlo non rimane in silenzio e fissa una data di incontro: tavola rotonda il 26 aprile.
Ultime notizie
- Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Terrazza Incontra Silvia Salis domani alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso