Politica
Immigrati, Burlando: "Se il Governo vuole un Cie se lo faccia"
1 minuto e 18 secondi di lettura
"La Regione Liguria ha detto di non volere i Cie, ma la Corte Costituzionale le ha dato torto. Se il governo ritiene che sia utile averne uno anche qui, lo faccia, perché è suo potere, ma non chieda a noi di intervenire perché non è nostro compito": lo ha affermato il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando stamani durante la seduta del consiglio parlando dei CIE, voluti dall'opposizione di centrodestra. L'intervento del governo italiano di fronte all'emergenza immigrazione è stato "tardivo e insufficiente", in precedenza aveva "perso credibilità" con gli "atteggiamenti di subalternità culturale e politica" nei confronti di Gheddafi, e oggi l'atteggiamento "molto duro" verso la UE e la Francia è "in contraddizione con la posizione iniziale presa contro gli immigrati". Burlando commenta poi così la politica del governo, ricordando come leader del passato, come Craxi e Andreotti, "hanno saputo guardare con una grande attenzione ai problemi del Mediterraneo", mentre oggi si assiste ad atteggiamenti contradditori. "Portare una platea di ragazze a sentire Gheddafi e baciargli la mano - ha detto Burlando - sono atteggiamenti che il paese paga perché perde credibilità". Le successive forti critiche alla UE e alla Francia "sono in contraddizione - ha detto - con l'atteggiamento iniziale verso gli immigrati. Se li tratti come clandestini e quindi come criminali e procedi con i rimpatrii, non si capisce perché poi altri Paesi ti devono aiutare ad affrontare il problema in modo diverso".
Ultime notizie
- Tir in fiamme, automobilisti prigionieri per ore in A12: "Una vergogna"
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia