Si entra sempre di più nel vivo del campionato A1 maschile di pallanuoto, questa sera appuntamento con le semifinali scudetto: due match all'insegna dello spettacolo. A Sori sfida tra Pro Recco e Bogliasco, un derby che si annuncia molto interessante: "Siamo contenti significa che c’è un’altra società oltre a Pro Recco e Savona che sta investendo. Hanno giocato un gran quarto di finale ma al di là di questo noi pensiamo a vincere quindi chiunque sia l’avversario conta poco: si comincia”, ha detto Maurizio Felugo uno dei leader della Pro Recco. Mentre in casa del Bogliasco c'è già grande soddisfazione per il risultato raggiunto: "Era da tantissimi anni che non arrivavamo così in alto in classifica e questo ci riempie di felicità - ha spiegato il presidente Claudio Gavazzi, intervenuto a Primo Sport Liguria - ci giochiamo questa sfida con la Pro Recco senza troppi pensieri". E nel corso di H2Sport collegamenti in diretta da Sori per raccontare il match. Sfida affascinante anche a Savona dove la squadra di Mistrangelo affronterà il Posillipo. Aspettando il ritorno della finale di Coppa Len in programma proprio mercoledì alla Piscina di Corso Colombo, la squadra ligure parte con i favori del pronostico. Anche in questo caso collegamenti da Savona durante H2Sport
Rifinitura prima del match: nuoto, palleggio, tiri e schemi. Venerdì di playoff scudetto, alle 20.30 piscina di Sori, diretta RaiSport 2. L’avversario, il Bogliasco, inaspettato.Il commento è di Maurizio Felugo.
Una novità:-“Siamo contenti significa che c’è un’altra società oltre a Pro Recco e Savona che sta investendo. Hanno giocato un gran quarto di finale ma al di là di questo noi pensiamo a vincere quindi chiunque sia l’avversario conta poco: si comincia”.
Poi Pasqua di riposo:-“Sinceramente non so più cosa voglia dire riposare, siamo talmente spremuti tra Nazionale, Coppa e campionato, ma è la pallanuoto di oggi”.
Rijeka al quadrato, prima in Azzurro poi in bianco-celeste:-“Con la Nazionale è stata una buona partita, non aveva importanza ai fini della classifica perché era già tutto scritto ma siamo contenti perché a due minuti dalla fine eravamo in vantaggio ed in casa dei campioni d’Europa, per noi rappresenta un piccolo passo in avanti, stiamo lavorando per accorciare il gap che ci divide dalle grandi”.
Ed il Recco:-“Ci pensiamo dopo la partita di venerdì, prima il Bogliasco poi avremo modo di preparare la partita di Coppa. Non sarà facile: loro se fanno punti si qualificano per la Final Four, noi vogliamo arrivare primi”.
Strategia contro il Bogliasco:-“Non credo cambierà molto, finalmente arrivano le partite che contano: le vogliamo giocare e le vogliamo vincere, sarà un Recco molto aggressivo, siamo in casa nostra, vogliamo cominciare bene la serie”.
Formula molto criticata, penalizzato lo sport e chi lo pratica, temi di cui si occuperà l’Associazione Giocatori:-“Si, è inutile commentare ancora. Ci alleniamo tutto l’anno per dare vita ad una fase di playoff degna di questo nome, in passato abbiamo dato spettacolo sulla distanza delle cinque partite, già in semifinale, pubblico affascinato dall’ultima parte di campionato. Ora addirittura siamo gli unici, in altri paesi giocano molto, ad esempio nella Lega Adriatica, eppure i campionati casalinghi si giocano ancora al meglio delle cinque. Non riesco a capire che tipo di vantaggi offrirà questa formula, sicuramente nulla a che vedere con lo spettacolo. Ma questo è quello che hanno deciso, lo accettiamo”.
Quando sarete seduti al tavolo delle decisioni:-“Ce lo auguriamo. Capiamo gli interessi della Federazione, siamo nell’anno Olimpico ed è giusto dare il tempo al selezionatore di avere gli atleti per centrare la qualificazione, ma è altrettanto importante che tutte le squadre possano avere un finale di stagione giusto per quello che hanno fatto durante l’anno e non rischiare per una partita sbagliata di compromettere tutto”.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale