Cronaca
Angioplastica su 80enne, record in Europa
44 secondi di lettura
Eccezionale intervento al cuore al San Paolo di Savona. Per la prima volta in Europa, é stata eseguita una rivascolarizzazione con angioplastica, su una paziente di 80 anni, utilizzando la circolazione extracorporea in un ospedale non dotato di cardiochirurgia. "L'intervento è durato circa tre ore - spiega il direttore della cardiologia, Paolo Bellotti - durante le quali la paziente era cosciente e sedata solo in modo blando. Gli accessi arteriosi e venosi per eseguire l'angioplastica e per ossigenare e pompare il sangue sono stati tutti percutanei, utilizzando cioé la puntura venosa ed arteriosa senza utilizzare bisturi". In questo modo, spiega il cardiologo, "si è ottenuta una rivascolarizzazione completa, risolvendo tutte le ostruzioni coronariche con l'utilizzo di sette stent a rilascio di farmaco". La paziente, che in un primo momento era stata esclusa dalla possibilità di intervento per l'eccessivo rischio operatorio, sta bene.
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana