In anticipo, ma come ogni estate scatta l'allarme per il caldo. Una situazione come quella attuale già a maggio non si registrava dal 2003 e il telefono del 188 squilla da una settimana. A rischio soprattutto bimbi e anziani. E a Genova sono 200 mila quelli che superano i 65 anni. Di “codice giallo”, quindi di primo stato di allerta, riferisce Ernesto Palummeri, direttore del Dipartimento di Gerontologia e Scienze Motorie dell’ospedale Galliera, di ritorno da un incontro con il prefetto, le forze dell’ordine, la protezione civile. Ieri la temperatura è salita fino a 33 gradi.
Cronaca
Emergenza caldo in anticipo di un mese
29 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana