Cronaca
Morte Cerofolini, Vincenzi: "Da lui capacita' di reagire"
39 secondi di lettura
"Fulvio se ne va quando alla cupezza degli Anni di Piombo si è sostituita la malinconia del disfacimento della democrazia, quando a Genova ricominciano i problemi dei lavoratori e del lavoro, ma la sua vita ci insegna la capacità di reagire e di ritrovare la forza". E' stato l'invito del sindaco di Genova Marta Vincenzi nel suo discorso alla camera ardente per l'ex sindaco Fulvio Cerofolini, allestita ieri nel Salone di Rappresentanza a Palazzo Tursi. "Fulvio è riuscito a riportare al governo di Genova la sinistra unita per il riscatto del nostro Paese - ha ricordato il senatore Raimondo Ricci - ha avuto per 10 anni l'avventura di essere sindaco, un antifascista, una persona mite e modesta, il suo esempio deve illuminare la strada che abbiamo di fronte".
Ultime notizie
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti