Cronaca
Batterio killer, i Nas controllano mercati: prodotti senza etichetta
34 secondi di lettura
I carabinieri del Nas hanno compiuto oggi una serie di controlli, disposti dal ministero della Sanità, in mercati e banchi vendita di frutta e verdura, e prodotti alimentari in genere, dopo l'allarme diffuso per la sindrome emolitico-uremica (Seu) e di escherichia coli (Ehec). I militari del Nucleo antisofisticazione hanno ispezionato vari mercati cittadini tra cui quello Orientale di Venti Settembre verificando che tutti i banchi di frutta e verdura esponessero le indicazioni di provenienza del prodotto. Poi hanno incrociato i controlli verificando se queste corrispondevano a quanto riportato nelle bolle di trasporto. Soltanto due commercianti non sono risultati in regola perché non esponevano le etichette e sono stati multati per 1.100 euro a testa.
Ultime notizie
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico