Anche Imperia sarà protagonista nella terza edizione dei Global Games, i Mondiali per gli sportivi disabili intellettivo-relazionali, in programma in tutta la Liguria dal 24 settembre al 4 ottobre. Saranno l’atletica leggera (campo “Lagorio”) e il futsal (Palazzetto dello Sport) le discipline interessate e raduneranno a Ponente 480 atleti (300 atletica leggera, 180 calcio) provenienti da tutte e 41 le nazioni iscritte.Sono 26 le specialità del ricco programma dell’atletica leggera al campo “Lagorio”. Le prove di velocità (100, 200, 400), resistenza (800, 1500, 3000, 5000, 10000), ostacoli (100, 110, 400), i 3000 siepi, la marcia (5000 e 10000), il salto in alto, il salto in lungo, il salto triplo, il lancio del peso, disco e giavellotto), l’eptathlon e le staffette 4x100 e 4x400. Nel pomeriggio del 25 settembre ci sarà il meeting riservato a tutti i team manager delle 41 nazioni iscritte e, nei giorni successivi, tutte le gare. Con l’arrivo dei Global Games, vanno sottolineati i benefici tratti dal campo di atletica leggera, dotato per l’occasione di nuovi ostacoli e pesi, fotofinish e barra per il salto in lungo. Dal 27 settembre al 3 ottobre toccherà al futsal (calcio per non vedenti ed ipovedenti) e al Palazzetto dello Sport di Imperia finire sotto le luci dei riflettori. Proprio lunedì 6 giugno è andato in scena il test match dei Global Games: la finale di Coppa Italia di calcio a 5 tra Borgoprinese e Città Giardino.
Sport
Global Games, ad Imperia atletica e futsal
1 minuto e 10 secondi di lettura
Ultime notizie
- Spezia-Sampdoria 0-0 LIVE: Cragno salva su Bandinelli, poi ci prova Sibilli
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
- Malformazione nell'asfalto in corso Europa, corriera frena bruscamente: tre feriti
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico