Cronaca
Presentazione del film "El Tanguero"
1 minuto e 18 secondi di lettura
Arriva domani a Genova la presentazione dell'atteso film "El Tanguero" del regista Emanuele Persico, che vede protagonisti i ballerini Veronica Palacios e Omar Quiroga. Il film ripercorre l’epoca d’oro del Tango nella capitale argentina degli anni 30, 40, 50, dove nacque attraverso l’immigrazione europea e italiana in particolare. El Fueye Tango Club in collaborazione con l’Associazione Tango presenterà domani la proiezione del film alle 21, alla presenza del regista e dei ballerini, sulla terrazza del Galata Museo del mare. Un weekend, tanto atteso dagli appassionati tangueri e non solo, che inizierà nel pomeriggio di sabato per concludersi domenica 26, e avrà come protagonisti assoluti, i due famosi ballerini e attori del film, Veronica Palacios e Omar Quiroga, in esclusiva a Genova direttamente da Buenos Aires.Dopo il film, la serata proseguirà con un esibizione degli stessi e una milonga fino alle 02.30 del mattino. Nei pomeriggi di sabato e domenica si terrà invece uno stage di 4 lezioni, 2 al sabato e 2 alla domenica, presso la Milonga Brava di S Ilario, in via Sant’Ilario 108 nero. Gli appassoinati tangueri potranno danzare guidati da Veronica e Omar, e le lezioni avranno inizio alle 15, per proseguire fino alle 17.45, mentre domenica 26 dalle ore 16 fino alle 18.45. Le lezioni son aperte a un numero massimo9 di 15 coppie e i costi per una lezione sono di 20 euro, 2 lezioni 30 euro, 3 lezioni 40 euro e 4 lezioni 55 euro. Per maggiori informazioni è possible contattare: emilio 3404742500 e sergio 3493782539.
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico