Cronaca
Mercato immobiliare cresce. Costi vendita in aumento
1 minuto e 12 secondi di lettura
Salgono i costi delle abitazioni a Genova, e non è un caso considerato il forte incremento del mercato immobiliare nel capoluogo, che , secondo i dati dell'Agenzia del territorio, ha avuto un' impennata del 5,2%. Aumentano i costi degli affitti quindi, che in media toccano i 630 euro per un bilocale e gli 800 per un trilocale,mentre, secondo il portale Immobiliare.it , il prezzo medio di vendita si aggira intorno ai 2.870 euro per metro quadro, per 305 mila appartamenti con una superficie media di 80 mq , ben 10 in meno rispetto al valore italiano. Il primato della zona più cara lo detiene Nervi, con il valore di 5.445 euro/mq, seguita da Albaro 5.090, Carignano e Quinto, con 4278 euro a metro quadro. Prezzi migliori in centro, in particolare in corso Magellano e a San Fruttuoso con rispettivamente 2.600 e 2.750 euro, mentre nel ponente i costi aumentano, con Prà, a 3.500 euro, seguito da Pegli fra i 3.480 euro per le case sul lungomare e i 3.285 per quelle nell'interno. La medaglia di zona più economica di Genova va però a Sampierdarena, dove le case, nella zona di Buranello, costano poco più di 1.500 euro al mq. Più cara la zona nord, con Molassana e San Gottardo, dove il prezzo si aggira invece intorno ai 2.960 euro, mentre a Pontedecimo i prezzi scendono a 1.960 euro al mq.
Ultime notizie
-
Sondaggio, la politica e i media: ecco cosa ne pensano i genovesi
- Muro blocca mulattiera a Begato, quattro famiglie hanno deciso di restare in casa
- Genova, incidente auto-ambulanza: ferita una donna incinta
-
Yaya sopravvissuto al deserto e al mare, ora aiuta chi ha sofferto come lui
-
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
- Elezioni, oggi la presentazione ufficiale di Piciocchi
IL COMMENTO
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova