Cronaca
Rifiuti campani in Liguria, Burlando frena: "Accordo con tutte le regioni"
59 secondi di lettura
Genova e Napoli d’accordo. Amiu è pronta, la nuova strada per Scarpino quasi. 20 mila tonnellate di spazzatura arriveranno dalla campania. Anche l’assessore regionale Renata Briano ha dato l’ok, anzi è stata la prima ad annunciare la disponibilità della Liguria a dare una mano a Napoli per superare l’emergenza rifiuti. Ma, mentre la Lega Nord grida allo scandalo e annuncia battaglie per fermare i camion carichi di rumenta diretti a scarpino, a mettere un freno è il presidente della regione Claudio Burlando. La sua dichiarazione è un chiaro invito a riflettere: “noi possiamo dare una mano – dice – ma nel quadro di una solidarietà globale che comprenda tutte le regioni italiane e di una assunzione complessiva delle responsabilità.” Insomma all’interno delle istituzioni e del centro sinistra ligure c’è un distingo molto netto. Con Burlando che prima di definire l’accordo con la Campania, pretende che anche le altre regioni facciano la loro parte. Altrimenti tutto può essere rimesso in discussione. L’assessore Briano per ora è irreperibile e tace, forse colta di sorpresa dalle parole del presidente.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Festa nel levante per il mezzo secolo dell'Associazione Scalo di Quinto
- Genoa ko in casa, vince la Lazio 0-2. Espulso Otoa poi i gol di Castellanos e Dia
-
People - 'Quel corpo non è ME', storie di disturbi del comportamento alimentare
- Calcio: Peracchini, pronti a collaborare con proprietà Spezia
- Commemorazione Francesco, Cavo alla Camera: "Gratitudine al Papa di tutti"
- Traghettopoli, interrogato da pm l'ad di Moby Achille Onorato
IL COMMENTO
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo