Cronaca
Beni archeologici, architetto denunciato per ricettazione
32 secondi di lettura
Le Fiamme Gialle di Genova hanno sequestrato 17 reperti archeologici di ingente valore nella disponibilità di un architetto genovese. L'uomo è stato denunciato per ricettazione e impossessamento di beni culturali appartenenti allo Stato. I finanzieri, che si erano recati nello studio del professionista per una verifica fiscale, hanno visto con i loro occhi l'abbondanza di reperti e opere d'arte nell'appartamento. Il proprietario non è riuscito a dimostrare la provenienza delle opere, sottoposte al vaglio di un funzionario della Sovrintendenza per i Beni culturali che ne ha confermato l'ingente valore. Tra i reperti sequestrati parti di statue in marmo e un Cristo in legno a grandezza naturale del 1600.
Ultime notizie
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Incidente in A10, bisarca si schianta e danneggia viadotto: tratto chiuso ad Arenzano. Primocanale in diretta
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana