Cronaca
Beni archeologici, architetto denunciato per ricettazione
32 secondi di lettura
Le Fiamme Gialle di Genova hanno sequestrato 17 reperti archeologici di ingente valore nella disponibilità di un architetto genovese. L'uomo è stato denunciato per ricettazione e impossessamento di beni culturali appartenenti allo Stato. I finanzieri, che si erano recati nello studio del professionista per una verifica fiscale, hanno visto con i loro occhi l'abbondanza di reperti e opere d'arte nell'appartamento. Il proprietario non è riuscito a dimostrare la provenienza delle opere, sottoposte al vaglio di un funzionario della Sovrintendenza per i Beni culturali che ne ha confermato l'ingente valore. Tra i reperti sequestrati parti di statue in marmo e un Cristo in legno a grandezza naturale del 1600.
Ultime notizie
- Processo Cella, focus sulla personalità della presunta assassina
- Prime notti nel carcere modello di Bollate per l'ex Ad di Aspi Castellucci
- Il Genoa a Moena dal 15 al 27 luglio
- "Un giorno da artigiano", Ilaria Cavo alle prese con le uova di cioccolato
- Incidente autonomo in A10, coda verso Voltri
- Leali, undici cleen sheet e si pensa già a rinnovare il contratto in scadenza nel 2026
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta