La LNI Sestri Levante propone oggi la storica traversata sino a Marciana Marina da Riva sino all'Isola d'Elba. Saranno venti i rematori e quattro gli equipaggi: percorreranno 100 miglia in 25 ore lungo la rotta dell'antica via del vino. "Vogliamo rispolverare la nostra tradizione marinara" dice il vicepresidente della LNI Sestri Levante Fabio Quadri. L'impresa si svolgerà a bordo del gozzo Sangermani: a turni di due ore ciascuno remeranno gli equipaggi della LNI Sestri Levante, della LNI Chiavari e Lavagna e del Dragun di Camogli. "Ci seguirà anche il leudo Il Nuovo aiuto di Dio, porteremo con noi botti vuote da caricare con il vino dell'Elba".
Sport
A remi da Riva Trigoso all'isola d'Elba
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Processo Cella, focus sulla personalità della presunta assassina
- Prime notti nel carcere modello di Bollate per l'ex Ad di Aspi Castellucci
- Il Genoa a Moena dal 15 al 27 luglio
- "Un giorno da artigiano", Ilaria Cavo alle prese con le uova di cioccolato
- Incidente autonomo in A10, coda verso Voltri
- Leali, undici cleen sheet e si pensa già a rinnovare il contratto in scadenza nel 2026
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta