Alcuni problemi nella gestione del biogas, emersi ieri al termine di una serie di sopralluoghi, hanno spinto la magistratura a disporre per domani mattina la chiusura della discarica genovese di Rio Marsiglia, in cui vengono scaricati i rifiuti solidi urbani di 18 comuni (Val di Fontanabuona la zona maggiormente interessata: seguono i comuni Sori, Bogliasco e Bargagli). "Non abbiamo avuto contestazioni sul percolato - tiene a sottolineare il presidente del consorzio e sindaco di Uscio Massimiliano Bisso - ma solo sul biogas. Quindi procederemo ad attivare una strumentazione atta a bruciare direttamente sul posto i gas prodotti dai rifiuti". Per Bisso i comuni possono stare tranquilli: "Provvederemo al trasporto ed a pagare la discarica di Scarpino senza aggravi per i comuni che oggi si servivano della nostra discarica. Spero che in due mesi sia possibile eliminare i problemi riscontrati nei controlli delle forze dell'ordine".
Cronaca
Rifiuti: disposta chiusura discarica Rio Marsiglia
45 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
25 Aprile, Bucci canta "Fischia il Vento": "Da ragazzo cantavo tutte le canzoni della Resistenza"
-
Ottant’anni dopo, l’emozione di Genova che si è liberata da sola - Lo speciale
- Funerale Papa Francesco, l'ultimo saluto al pontefice "ligure" in diretta su Primocanale dalle 9.30
- Evani tiene in vita la Sampdoria: "Siamo stati sfortunati"
- Trent’anni fa moriva Andrea Fortunato, l’ex terzino del Genoa che fece sognare l’Italia
- Spettacolare soccorso in elicottero per tre rocciatori in difficoltà sul Muzzerone
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"