Alcuni problemi nella gestione del biogas, emersi ieri al termine di una serie di sopralluoghi, hanno spinto la magistratura a disporre per domani mattina la chiusura della discarica genovese di Rio Marsiglia, in cui vengono scaricati i rifiuti solidi urbani di 18 comuni (Val di Fontanabuona la zona maggiormente interessata: seguono i comuni Sori, Bogliasco e Bargagli). "Non abbiamo avuto contestazioni sul percolato - tiene a sottolineare il presidente del consorzio e sindaco di Uscio Massimiliano Bisso - ma solo sul biogas. Quindi procederemo ad attivare una strumentazione atta a bruciare direttamente sul posto i gas prodotti dai rifiuti". Per Bisso i comuni possono stare tranquilli: "Provvederemo al trasporto ed a pagare la discarica di Scarpino senza aggravi per i comuni che oggi si servivano della nostra discarica. Spero che in due mesi sia possibile eliminare i problemi riscontrati nei controlli delle forze dell'ordine".
Cronaca
Rifiuti: disposta chiusura discarica Rio Marsiglia
45 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Mattarella a Genova incontra i famigliari dei partigiani - Il video
-
Mattarella arriva al cimitero di Staglieno a Genova - Il video
- Como-Genoa, gli intrecci che porterebbero rossoblù e lariani a salvarsi matematicamente
-
Anche tanti liguri a Roma per dare l'estremo saluto a Papa Francesco
-
Ottant'anni di libertà, Genova abbraccia il Presidente Mattarella - Lo speciale
- Anziano si ustiona mentre brucia sterpaglie a Busalla: è grave
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"