cronaca
Alitalia, Gulli (Uil Trasporti): "Ai lavoratori l'ultima parola, nessun atto irresponsabile"
33 secondi di lettura
I lavoratori di Alitalia, chiamati a votare col referendum, hanno detto no al preaccordo per il salvataggio, aprendo la strada al commissariamento della compagnia. Una vittoria netta ottenuta con il 67% dei voti: 6.816 contro 3.206 s su scala nazionale, grazie soprattutto all?opposizione del personale navigante. Ora per l?azienda si aprono diversi scenari: la ricapitalizzazione, la vendita a privati, la liquidazione oppure ? ipotesi remota ? la nazionalizzazione. Le percentuali del referendum sono state rispettate anche a Genova dove, su 4 dipendenti, sono stati 3 i voti contrari. Cifre basse perch gran parte del personale ha come basi Milano e Roma, mentre in termini di servizio un eventuale taglio delle rotte sul ?Cristoforo Colombo? avrebbe conseguenze pesanti.
TAGS
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana