Si dichiarano contrari a qualsiasi forma di privatizzazione delle farmacie comunali Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL che, insieme con le rappresentanze sindacali, hanno dichiarato lo stato di agitazione e indetto lo sciopero per le intere giornate del 5, 16 e 27 settembre. E' di ieri la decisione della Giunta comunale di "procedere, attraverso un advisor, alla valutazione di Farmacie Genovesi S.p.A., lasciando intendere la reale ed altissima probabilità di cessione a privati dell'Azienda, nelle modalità e percentuali eventualmente deliberate dalla Giunta Comunale": lo ha comunicato al termine di un incontro l'assessore al Bilancio del Comune, Francesco Miceli. I sindacati, che temono "un impoverimento del ruolo pubblico delle strutture" e sono preoccupati "per il mantenimento dei livelli occupazionali". hanno inoltre promesso di "mettere in campo ulteriori azioni di protesta nel caso la vertenza non conducesse ai risultati auspicati". I lavoratori, in assemblea, hanno espresso "indignazione e preoccupazione per la situazione emersa e si impegnano a proseguire con la raccolta di firme, da parte dei genovesi, a sostegno della loro causa" per un servizio pubblico.
Cronaca
Privatizzazione farmacie, OOSS annunciano sciopero
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti