La società Genova Parcheggi spa, regolatrice delle soste in città, rimarrà pubblica. Lo ha annunciato il sindaco di Genova Marta Vincenzi e l'assessore al Traffico Simone Farello stamattina a Palazzo Tursi. "Mantenere pubblica al 100% Genova Parcheggi è una scelta politica e produttiva - ribadisce l'assessore Farello - in un settore strategico per l'attivazione del Pum e del Puc". "Il referendum non ha detto solo che l'acqua deve restare pubblica - continua - ma che le aziende pubbliche efficienti devono dare le migliori risposte alle esigenze della cittadinanza". Sono 157 i lavoratori a tempo indeterminato impiegati ora dalla società. "L'ingresso del privato avrebbe portato precariato", ha detto Farello. Dall'autunno a Genova saranno attivati due nuovi park d'interscambio auto-bus a Marassi e sul molo Archetti dove gli abbonati Amt non pagheranno la sosta. Nuovi park d'interscambio sono previsti in Valpolcevera, a Prà e a Staglieno.
Cronaca
Genova Parcheggi rimane pubblica
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana