Il San Martino Ist è stato riconosciuto come IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) nella disciplina dell'oncologia: ieri la firma del decreto da parte del ministro della salute Ferruccio Fazio. L'assessore regionale alla salute, Claudio Montaldo, ha specificato che "la degenza complessiva del nuovo istituto ammonta a 1553 posti letto e 267 sono quelli riconosciuti dal Ministero come attinenti all'area di ricovero oncologica". "Un numero inferiore - precisa l'assessore - rispetto alle nostre richieste che si basavano su 600 posti letto, ma comunque 4 volte superiore rispetto ai posti letto presenti all' Ist che erano 60, quindi aumentati considerevolmente". "Inoltre va sottolineato - continua Montaldo - che il riconoscimento di attinenza alla disciplina oncologica non pregiudica per tutte le altre strutture la partecipazione ai processi clinico-scientifici e la possibilità di accesso ai finanziamenti e tantomeno l'enorme valore del risultato". "Naturalmente - conclude l'assessore alla salute - auspico che con il lavoro che ci accingiamo a fare le prossime verifiche possano portare ad un riconoscimento più ampio". La Giunta regionale, ieri, ha indicato Mauro Barabino come direttore generale del nuovo Irccs San Martino Ist: la proposta di nomina sarà ora esaminata dal Magnifico Rettore dell'Università di Genova, Giacomo De Ferrari, e dal Ministro Fazio. Il direttore scientifico, una volta sentito il parere della Regione, sarà scelto invece dal Ministro attraverso la nomina di una commissione.
Cronaca
Ist S.Martino riconosciuto come Irccs: parla Montaldo
1 minuto e 12 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tir in fiamme, automobilisti prigionieri per ore in A12: "Una vergogna"
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia