Cronaca

31 secondi di lettura
Per completare il ciclo di biodegradabilità e dunque essere assorbito dall'ambiente marino, un mozzicone impiega circa 5 anni. E sono proprio le cicche, secondo una ricerca dell'Onu, una delle principali fonti di inquinamento del mar Mediterraneo. E' per questo che è stata avviata l'iniziativa "Le spiagge non sono posaceneri" il cui obiettivo è evitare che ogni giorno i 600 mila mozziconi lasciati sotto sdraio e ombrelloni sulle spiagge italiane, finiscano invece in appositi posacenere. L'iniziativa è dell' Associazione Marevivo. Sulla spiaggia di Alassio e su altri lidi vicini della riviera di ponente, sono stati donati gli appositi posacenere di Marevivo: tascabili, lavabili e riutilizzabili.