Sono positivi i dati sulla prossima vendemmia raccolti dal Centro di Agrometeorologia Applicata di Sarzana, che fa capo all’assessorato all’Agricoltura della Regione Liguria. Per i vigneti liguri, partenza prevista per i primi di settembre e fase intensiva di raccolta delle uve attorno alla metà del mese. Discorso a parte per le Cinque Terre, dove, per le favorevoli condizioni climatiche e le posizioni più calde e soleggiate dei vigneti, la vendemmia potrebbe essere anticipata. Qualche problema si segnala nello spezzino per la grandinata che ha colpito i vigneti a luglio e per i casi di oidio, il “mal bianco” che si sono registrati in alcuni vigneti della Liguria. Bisognerà attendere i prossimi rilievi, invece, per avere più certezze sull’annata e sulla qualità della produzione, in particolare sul rapporto tra zuccheri e acidi nelle uve. Soddisfatti delle previsioni i vignaioli liguri che, confidando nel bel tempo, puntano a incassare una buona annata.
Cronaca
Vendemmia al via a settembre: previsioni positive
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mezzi pubblici gratis e riduzione costo tari: ecco il patto dei consumatori per Genova
- Spediporto, Giachero riconfermato presidente per il triennio 2025-2028
- Maltempo, alle 18 allerta gialla sul Levante. Posticipata la chiusura a Ponente
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
- Imprese in crescita: oltre mille richieste allo Sportello Competitività nel 2024
- 25 Aprile in Regione, Balleari: “Non è una festa di sinistra”
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana