A causa delle temperature e dei tassi di umidità elelevati, specialmente nelle ore pomeridiane e serali, fino a domani la Asl 3 ha diramanto una 'allerta caldo' di livello 1, il più basso. Pur non essendosi verificate situazioni di emergenza sanitaria dell’area metropolitana genovese, ASL3 ricorda i principali consigli per le persone a rischio al fine di ridurre i possibili pericoli: evitare di uscire e svolgere attività fisica nelle ore più calde della giornata (dalle ore 12 alle ore 18); non rimanere all’interno di auto parcheggiate; se possibile recarsi qualche ora al giorno in zone ventilate o dotate di aria condizionata; ripararsi la testa dal sole; bere molti liquidi, almeno due litri al giorno, anche se non se ne sente l’apparente necessità, e farlo con regolarità, usare tende per non fare entrare il sole e chiudere le finestre e le imposte, mantenerle invece aperte durante la notte; evitare bevande gassate, zuccherate, troppo fredde o alcoliche, in quanto aumentano la sudorazione; fare pasti leggeri, preferendo frutta, verdura, pesce, pasta e gelati a base di frutta; indossare abiti leggeri di cotone o lino, di colore chiaro non aderenti e privi di fibre sintetiche. Si ricorda inoltre che è attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20 il numero verde 800 995 988 disponibile per informazioni e consigli.
Cronaca
Gran caldo e umidità, 'allerta 1' lanciata dalla Asl 3 genovese
1 minuto e 5 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti