Libri scolastici sempre più costosi, e scoppia la polemica tra genitori e professori. Secondo Matteo Viviano, rappresentante ligure del Cogede, coordinamento genitori scuola, quest'anno il rincaro per i libri di testo sarà dell'8%. Il corpo docente, afferma Viviano, nella scelta dei testi consigliati non aiuta le famiglie al risparmio: "Alle nostre richieste rispondono di spendere meno in cellulari e zaini" ha dichiarato ai microfoni di Radio19. Il corpo docente "dovrebbe essere un alleato contro gli aumenti dei libri di testo, ogni anno sempre più cari", invece questo non avviene "nel modo più assoluto. Negli incontri che abbiamo avuto con gli insegnanti ci siamo sentiti rispondere con i soliti luoghi comuni e cioè che i libri sono necessari e che noi spendiamo un sacco di soldi in fesserie come cellulari e zaini griffati".
Cronaca
Libri scolastici: rincaro dell'8%, e' polemica
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana