Un carico di additivi per il cemento proveniente dagli Stati Uniti è stato bloccato dall'Ufficio delle Dogane al porto della Spezia. Il carico era apparentemente destinato a una località italiana ma i funzionari, dopo controlli più approfonditi, hanno scoperto che in realtà era già stato rivenduto in Iran e acquistato da una nota società austriaca. Successivi accertamenti, effettuati con l'Ufficio Centrale Antifrode dell'Agenzia delle Dogane e con le autorità statunitensi hanno accertato che l'esportatore della merce era sprovvisto delle necessarie autorizzazioni per inviare la merce in Iran, Paese verso il quale gli Stati Uniti hanno disposto un embargo pressoché totale. Per questo motivo, su specifica richiesta delle autorità statunitensi e in forza degli Accordi di Mutua assistenza e collaborazione esistenti fra la Repubblica Italiana e gli Stati Uniti d'America, l'intera partita di merce è stata bloccata negli spazi portuali di La Spezia e rispedita negli Stati Uniti al fine di consentire le necessarie attività di accertamento e controllo.
Cronaca
Porto, carico per l'Iran bloccato alla dogana
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Terrazza Incontra Silvia Salis domani alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso