Cronaca
Festival Acqua, Vincenzi: "E' un bene comune"
1 minuto e 21 secondi di lettura
"Tra lo spreco e l'avarizia a Genova scegliamo la moderazione" dichiara il sindaco Marta Vincenzi presentando Il "Festival dell'Acqua H20 2011" in programma dal 4 al 10 settembre a Genova, un evento che metterà a confronto relatori del livello di Javier Solana, dei filosofi Emanuele Severino e Giorgio Giorello e del procuratore antimafia Piero Grasso. Il sindaco ha sottolineato l'importanza di "discutere e confrontarsi su un bene che per i cittadini deve restare comune e non prestarsi al profitto, con una formula che affronta tutti gli aspetti del problema: politico, economico, filosofico e religioso". Il Festival, che si avvale della sponsorizzazione di FederUtility per un totale di 100 mila euro, ha obiettivi ambiziosi: farà infatti incontrare israeliani e palestinesi per l'uso più efficiente delle risorse, dibatterà sulla carenza di acqua nei paesi in via di sviluppo - con protocollo di intesa Federutility-Focsiv per proporre al Governo di destinare parte della bolletta a loro -, discuterà della trasparenza degli appalti e del rapporto tra acqua e legalità con il procuratore Antimafia Pietro Grasso (giovedì 8). La manifestazione è accompagnata anche dalle polemiche di chi sostiene che sarebbe meglio impiegare i soldi per la ristrutturazione del sistema idrico, piuttosto che in eventi come questo, ma il sindaco ha risposto che "sono spese per promuovere la città" e ha invitato a confrontarsi su temi delicati senza ideologie: "io sono per l'abrogazione del 23 bis e per l'acqua pubblica ma ora bisogna riempire il vuoto normativo lasciato dalla consultazione perché non possiamo tagliare con l'accetta le aziende idriche. Per decidere serve informazione".
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico