Ennio Fazio, sindaco di Ceriale, ha firmato un'ordinanza, su suggerimento dell'Agenzia regionale per l'ambiente (Arpal), con la quale viene intimato lo smaltimento del grande cumulo di rifiuti vegetali in un terreno agricolo dal quale sabato notte si è sprigionata la nube che ha intossicato i turisti di un campeggio. "Con una delibera del 2004 il Comune aveva stabilito che le aziende agricole potessero usufruire di una convenzione con la ditta EcoAlbenga spa per poter smaltire a un costo ragionevole tutti i rifiuti dell'agricoltura - ha detto il sindaco di Albenga Guarnieri -. Faccio un appello agli agricoltori perché seguano quella delibera per evitare episodi come questi".
Cronaca
Rifiuti vegetali, dopo la nube tossica arriva lo smaltimento
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana