Stava spedendo all'estero "Il Padreterno", un olio su tavola del Trecento marchigiano rubata a Roma nel 1983, quando i Carabinieri del nucleo Tutela patrimonio culturale di Genova lo hanno scoperto e denunciato per ricettazione. L'uomo è un collezionista d'arte fiorentino e l'opera è stata ritrovata all'interno di una cassa di spedizioni pronta ad essere esportata fuori dal territorio nazionale. Il valore del dipinto ammonta a circa 150 mila euro. I militari hanno recuperato anche un paliotto d'argento del XVII secolo rubato all'interno del Collegio della Guastalla di Monza e facente parte della donazione di Caterina Lerna Visconti. Il paliotto, in argento sbalzato e cesellato ornato di pietre dure, era stato messo in vendita presso una casa d'aste genovese da un collezionista siciliano. Il paliotto è stato recuperato nell'abitazione privata di un collezionista lombardo, ritenuto estraneo al furto. Il paliotto, il cui valore è di circa 200 mila euro, è stato restituito al direttore del Collegio di Guastalla.
Cronaca
Spedisce dipinto rubato del '300, denunciato
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Terrazza Incontra Silvia Salis domani alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso