Incontro tra il ministro per le Politiche Comunitarie Anna Maria Bernini e una delegazione di Assobalneari Italia sul tema delle concessioni demaniali marittime alla luce delle disposizioni contenute nella Direttiva sulla libera prestazione dei servizi in Europa. In esame anche il problema della procedura di infrazione attualmente pendente nei confronti dell'Italia. Il ministro ha dichiarato di voler lavorare con Assobalneari Italia per giungere in tempi rapidi alla definizione di un nuovo quadro normativo a tutela della filiera balneare italiana e degli imprenditori che vi operano. Il presidente facente funzioni Jannotti Pecci, a capo della delegazione di Assobalneari, ha illustrato al ministro alcune proposte di modifica dell'attuale quadro normativo vigente a tutela degli investimenti realizzati negli anni da molti imprenditori balneari.
Cronaca
Demanio marittimo, incontro Bernini-Assobalneari
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana