Politica
Nucleare, serve piano emergenza regionale
55 secondi di lettura
Un eventuale piano di emergenza da attivare, a seguito dell'incidente verificatosi oggi nel sito nucleare di Marcoule, in Francia, viene chiesto da diversi esponenti politici liguri per fronteggiare eventuali effetti nocivi su ambiente e salute in caso di fughe radioattive. Rifondazione Comunista La Spezia chiede alla Provincia spezzina e alla Regione Liguria che "si facciano carico, nelle sedi competenti, di portare avanti una moratoria contro il nucleare, che spiani la strada a un'Unione Europea senza centrali atomiche e verso un'energia pulita e sicura per la salute dei cittadini". Gianni Plinio, responsabile Sicurezza Pdl Liguria, si augura che "il Comune di Genova disponga di un piano aggiornato per gestire eventuali emergenze", mentre il consigliere regionale del Pd, Sergio Scibilia, ha presentato un'interrogazione a risposta immediata chiedendo "l'attivazione urgente di un tavolo di monitoraggio e verifica degli eventuali rischi per la Liguria con allertamento della Protezione Civile". Il vicepresidente della Commissione Sanità Roberto Bagnasco afferma: "Emerge ancora una volta la necessità che scelte così delicate e importanti come quelle del nucleare siano fatte a livello europeo".(
Ultime notizie
-
Sondaggio, genovesi allarmati dall'inquinamento delle navi in porto
- Cinque Terre, coppia di escursionisti cade lungo un sentiero: salvati
- Nuova tac all'ospedale San Martino: meno radiazioni e tempi ridotti
-
Processo Cella, l'avvocato Franzone: "Il puzzle si sta componendo"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 16 aprile 2025
- Mattarella ricoverato in serata per l'impianto di un pacemaker
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana