Sport

1 minuto e 23 secondi di lettura

Riprendono con il mese di settembre anche le attività dei Gruppi di cammino a Genova ed in provincia. Il progetto è una realtà ormai consolidata nel panorama genovese e ligure: partiti i primi gruppi gestiti dall'Uisp nella primavera del 2009 in alcuni quartieri genovesi, l'attività si è poi estesa ad altre zone del territorio. Oggi, martedì 13 settembre alle ore 15, presso i locali dell’associazione I.P.A. ai Giardini Luzzati di Genova (in prossimità di piazza delle Erbe), verrà presentato il Gruppo di cammino del Centro storico.
I Gruppi di cammino sono promossi e gestiti in collaborazione con Regione Liguria e Asl liguri: gli incontri, la cui partecipazione è completamente gratuita, si svolgono all'aperto, con punti di ritrovo presso sedi di associazioni e circoli. Operatori altamente qualificati dell'Area Uisp Perlagrandetà, "esperti del movimento", conducono i gruppi in due incontri settimanali: intervallano il cammino con alcuni esercizi fisici per recuperare la fatica e facilitare la respirazione. L'obiettivo è quello di favorire occasioni di movimento per le persone meno giovani, che servono sia a ridurre il rischio di cadute o incidenti, con una maggiore attività fisica, sia per utilizzare e migliorare gli spazi urbani. Un ulteriore obiettivo è che i gruppi si rendano sempre più autonomi e continuino ad incontrarsi e fare attività anche senza bisogno dell'istruttore: terminato il periodo degli incontri guidati dall'istruttore Uisp, il gruppo stesso individuerà, al proprio interno, un "walking leader" che coordinerà le uscite.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare direttamente i responsabili Uisp del progetto, presso la sede di Piazza Campetto 7/13 (tel. 010.247.14.63 www.uisp.it/genova).