Il Conapo, il sindacato autonomo dei vigili del fuoco, ha organizzato un pellegrinaggio simbolico per protestare contro i tagli della manovra di governo e il precariato del corpo. Partita alla volta di Roma da Aulla, in provincia di Massa Carrara, e oggi a La Spezia, la Via Crucis vuole anche sensibilizzare l'opinione pubblica sui rischi e i sacrifici compiuti ogni giorno dai vigili del fuoco e toccherà i comandi provinciali delle principali città italiane per arrivare infine, il 12 ottobre, davanti a Montecitorio. "Il sacrificio con cui porteremo la croce a Roma - racconta Antonio Brizzi, segretario generale Conapo - è inferiore rispetto a quello che facciamo quotidianamente per prestare soccorso. Le motivazioni che ci spingono a questa protesta pacifica sono molteplici, dai tagli agli accorpamenti, agli straordinari e alla valorizzazione del nostro sacrificio che non ci viene riconosciuto".
Cronaca
Manovra, la protesta dei vigili del fuoco
44 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
- Imprese in crescita: oltre mille richieste allo Sportello Competitività nel 2024
- 25 Aprile in Regione, Balleari: “Non è una festa di sinistra”
- Lo show di Vanni Oddera a sostegno di Unitalsi
-
Un mese al Galà delle Stelle, al Porto Antico la Notte degli Oscar dello Sport ligure
- Pieve Ligure, albero cade sui binari: treni in ritardo
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana