Il Parco dell’Antola ha aderito alla campagna "Puliamo il Mondo", importante iniziativa di volontariato ambientale che si terrà nelle giornate del 16, 17 e 18 settembre presso il Lago del Brugneto, lungo il percorso naturalistico che si snoda attorno all’invaso. I volontari, forniti di appositi kit, si occuperanno della raccolta di rifiuti lungo il percorso e le rive, nei punti più facilmente raggiungibili, e presso le numerose aree di sosta presenti. La manifestazione vede il coinvolgimento delle amministrazioni comunali interessate, della cittadinanza e delle Associazioni locali: l'obiettivo è quello di sensibilizzare e accrescere il senso di responsabilità e di rispetto nei confronti del territorio. Al termine della raccolta, intorno alle ore 13, verrà offerto presso la diga un ristoro a tutti i volontari, grazie al contributo di Iren Acqua gas. L'evento è organizzato da Legambiente con la collaborazione di Federparchi – Europarc Italia, UPI e ANCI e con i patrocini di Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Cronaca
"Puliamo il mondo" con il Parco dell'Antola
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Albenga si trasforma in un giardino vivente con laboratori, mercatini e spettacoli
-
Forum Giannini, focus infrastrutture: "Tunnel Fontanabuona al via nel 2026"
-
Il nostro banchetto, iniziano i duelli tra i candidati dei Municipi: il Medio Levante
- Lavagna, incidente nelle gallerie di Sant'Anna: 78enne soccorso con elicottero
-
Liguria Digitale Magazine - puntata 7
- Morta schiacciata da una palma a Genova, oggi i funerali di Francesca Testino
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?