"Solo col latte ligure avremo un formaggio e un prodotto che permetterà alla focaccia di Recco di tornare alle sue origini, e di poter essere un prodotto che solo da noi può avere queste caratteristiche ": con queste parole l'assessore all'Agricoltura Giovanni Barbagallo ha confermato il sostegno della Regione Liguria al progetto Igp per la focaccia di Recco. Il Consorzio per Focaccia, che rappresenta il territorio interessato all'Igp, risponderà alle osservazioni arrivate, dopo la pubblica audizione di luglio, al Ministero delle Politiche Agricole, sul "disciplinare" per ottenere l'Igp. "Senza però modificare un documento di grande valore, parte integrante della politica agricola regionale", sottolinea Barbagallo, che auspica una ricomposizione tra tutti i soggetti interessati perché il riconoscimento Igp sia un grande successo per tutta la Liguria. L'assessore ha parlato di "una tracciabilità chiara ed inequivocabile" e di "controlli sul " per difendere la focaccia "dagli ormai troppi tentativi di imitazione, ritornando a disporre di un formaggio fresco appositamente prodotto per loro, con il nostro latte".
Cronaca
Focaccia di Recco, Barbagallo: "Solo latte ligure"
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico