Sabato 17 e domenica 18 settembre Noli ospiterà la ventitreesima edizione dei Campionati Italiani di gozzo nazionale, organizzati dal Comune del sindaco Ambrogio Repetto in collaborazione con la delegazione provinciale FICSF Savona di Angelo Ganduglia: a quattro anni di distanza, la splendida località del Ponente ligure torna a essere la capitale del canottaggio a sedile fisso rinnovando così l’amore per un’importante disciplina marittima di grande tradizione. Dopo l’edizione 2010 di Paraggi, si preannunciano nuove e spettacolari sfide tra 31 equipaggi (6 Femminili, 6 Junior, 19 Senior), in forza a 20 club, provenienti da Genova (LNI Sestri Ponente, Club Sportivo Urania, Scalo Quinto, Sportiva Murcarolo, Gianni Figari Santa Margherita Ligure, San Giorgio Portofino, Agostino Moltedo San Michele di Pagana, LNI Chiavari e Lavagna, Associazione Sportiva Monilia), Savona (U Burgu Noli, Canottieri Finale Ligure), La Spezia (Ringressi, Mutuo Soccorso Marola), Isola d’Elba (Padulella, Porto Azzurro), Livorno (Canottieri Stazione, Unione Canottieri Livornesi, Canottieri Montenero) e Varese (Canottieri Caldè, Sport Club Renese). Le gare si svolgono su un percorso complessivo di 1500 metri con tre giri di boa che aggiungono il fascino dell’imprevedibilità alla competizione e, oltre alla forza ed alla tecnica dei canottieri, valorizzano ulteriormente il ruolo del timoniere. Domenica mattina ci sarà anche l’esibizione del gruppo di atleti speciali “Canottaggio per Tutti” su Happy, la barca per tutti.
Sport
A Noli i Campionati di Gozzo Nazionale
1 minuto e 8 secondi di lettura
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico