Una quarantina di aziende produttici liguri di olio extravergine di oliva e vini, basilico, pesto, dolciumi, salumi si preparano a incontrare, fra una settimana, a Genova, un folto gruppo di buyer tedeschi del settore. L'obiettivo è favorire rapporti commerciali delle imprese artigiane liguri sui mercati esteri. L'incontro, organizzato con il sostegno della Regione Liguria, ospiterà anche aziende delle province toscane di Massa, Pisa, Lucca, Livorno e Grosseto, della Sardegna e della Corsica che con la Liguria, attraverso l'assessorato regionale all' Agricoltura, fanno parte di Terragir, un progetto cofinanziato dall'Unione Europea rivolto alla competitività e all' innovazione per valorizzare i prodotti della realtà rurale transfrontaliera. Il workshop tra le aziende agroalimentari e la delegazione di operatori tedeschi è in programma giovedi 22 settembre al Palazzo della Borsa, in via XX Settembre.
Cronaca
Alimentare, aziende liguri si "presentano" alla Germania
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana