Domenica 25 settembre si terrà in 100 piazze italiane “La Giornata del Ciclamino” il fiore simbolo del G.I.L.S., Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia. L'obiettivo è quello di informare e sensibilizzare i cittadini su una malattia ancora poco conosciuta attraverso la diffusione di materiale informativo, disponibile nei punti di distribuzione dei ciclamini, dove il pubblico potrà chiedere informazioni e aggiornamenti su questa difficile patologia. Per l’occasione inoltre saranno aperti per visite e consulenze gli ambulatori dei principali centri ospedalieri italiani, specializzati sulla malattia. A Genova le aree interessate saranno via XX Settembre (ex Cinema Orfeo) e Sestri Ponente (di fronte a Bagnara). Il 2 ottobre i ciclamini si spostano in Corso Italia, vicino alla chiesa di S. Antonio a Boccadasse.
Sabato 24/9 pomeriggio e domenica 25/9 a Genova Cornigliano presso la Chiesa di S. Giacomo. A Vado Ligure, in provincia di Savona l'iniziativa arriverà sabato 24 e domenica 25/9 in piazza C. Cavour (vicino alla Banca Intesa SanPaolo). Per quanto riguarda gli esami e le visite di controllo gratuite, saranno effettuate domenica 25/09 dalle 9.30 alle 12, presso le seguenti strutture ospedaliere:
Genova: Ospedale San Martino, Medicina Interna Immunologia, Pad. ex Padiglione Infettivi, prof. Francesco Puppo - Sanremo: Ospedale di Sanremo Medicina Interna, Via G. Borea 56 Sanremo. dott.sa Anna Morgano - Savona: Ospedale San Paolo, U.O. Reumatologia, Località Valloria, Savona, dott. Francesco Versace – Sestri Levante: Ospedale di Sestri Levante, Medicina Interna, Via A. Terzi 34/a, Sestri Levante. prof. Marco Scudeletti - Spezia: (mercoledì 28/9) Presidio Ospedaliero “Sant’Andrea”, U.O. Medicina Interna 1, Via Veneto, La Spezia dott. Francesco Orlandini. Per informazioni: www.sclerodermia.net, gils@sclerodermia.net, oppure 800 080256
Cronaca
25/09 "Giornata del Ciclamino" contro la Sclerodermia
1 minuto e 25 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tir in fiamme, automobilisti prigionieri per ore in A12: "Una vergogna"
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia